La 3step
La 3step
Un percorso terapeutico NON invasivo
Non mi farei mai limare i miei denti, avendo a disposizione un’altra possibilità, ovvero un approccio ADDITIVO, completamente NON invasivo che aggiunge invece di togliere sostanza, e che veramente rinforza i denti durante la loro cura.
Nel 2005, l’Odontoiatria Additiva non esisteva e l’ho dovuta inventare. L’ho chiamata il metodo 3STEP e posso, dopo quasi 20 anni di sperimentazione sui i miei pazienti, dire che questo approccio rivoluzionario funziona e funziona bene, per veramente salvaguardare nel tempo la salute della bocca. Sì, oggi esiste la possibilità di riparare i denti senza più limarli!
Ecco come funzionano i passaggi clinici del metodo 3STEP:


1. La visita iniziale
La visita iniziale è un momento cruciale per capire le ragioni specifiche della degradazione delle bocche (diagnosi). Avendo saputo il PERCHÈ, i pazienti possono poi decidere se voler sapere il COME affrontare il problema, valutando le differenti opzioni terapeutiche.
Per completare l’acquisizione dei dati, un ulteriore incontro, la visita Mock-up, è necessario, dove viene presentata al paziente una simulazione del risultato finale.
Solo allora si potrà finalizzare il piano di trattamento e stabilire un preventivo personalizzato.


2. Il Mock-up estetico


3. Il Bite Bianco


4. La visita di controllo
Dopo una settimana dalla consegna del Bite Bianco, il paziente ritorna per una visita di Controllo. Anche questo un momento è importante perché si controlla come il paziente ha reagito al cambiamento avvenuto nella sua bocca. Ci sono pazienti che subito si adattano, altri invece che hanno bisogno di più tempo.
Trattandosi di una rieducazione, ha bisogno di essere fatta su misura per ogni paziente.
Grazie all’approccio completamente non invasivo, potenzialmente, si ha sempre l’opzione di riportare il paziente alla condizione iniziale (reversibilità della cura). Questo permette veramente di proporre delle riabilitazioni guidate principalmente dalle risposte neuromuscolari e dal benessere dei pazienti.
In questa visita di Controllo, si migliorano i contatti tra i denti che hanno ricevuto i “pneumatici” e si puliscono i denti anteriori per essere pronti a ricevere le faccette Anteriori nel prossimo incontro.
5. Le faccette Anteriori
I denti anteriori spesso sono il primo indizio per i pazienti che qualcosa non va nella bocca perché i loro bordi incisali diventano più irregolari, sottili o si accorciano. Questa usura accelerata richiede una riparazione immediata che può solo adesso verificarsi visto che, grazie ai “pneumatici” del Bite Bianco, le arcate dentarie si sono separate ed uno spazio anteriore si è creato per consegnare i restauri anteriori senza limare i denti.
Il metodo 3STEP prevede le faccette Anteriori, dei restauri estetici, biologici, funzionali e soprattutto non invasivi. La terapia infatti deve assolutamente mirare prima di tutto a salvaguardare tutto quello che resta dei denti già compromessi per usura, erosione, traumi, a rinforzarli e a migliorare l’estetica del sorriso.
Durante questo appuntamento, 6 faccette Anteriori vengono incollate sui denti. Fondamentale che la loro presenza con comprometta la funzione masticatoria soprattutto nei pazienti disfunzionali (e.g. Bruxisti). Con questo appuntamento il metodo 3STEP si conclude.


6. La riabilitazione globale


1. La visita iniziale
La visita iniziale è un momento cruciale per capire le ragioni specifiche della degradazione delle bocche (diagnosi). Avendo saputo il PERCHÈ, i pazienti possono poi decidere se voler sapere il COME affrontare il problema, valutando le differenti opzioni terapeutiche.
Per completare l’acquisizione dei dati, un ulteriore incontro, la visita Mock-up, è necessario, dove viene presentata al paziente una simulazione del risultato finale.
Solo allora si potrà finalizzare il piano di trattamento e stabilire un preventivo personalizzato.


2. Il Mock-up estetico


3. Il Bite Bianco


4. Il Controllo
Dopo una settimana dalla consegna del Bite Bianco, il paziente ritorna per una visita di Controllo. Anche questo un momento è importante perché si controlla come il paziente ha reagito al cambiamento avvenuto nella sua bocca. Ci sono pazienti che subito si adattano, altri invece che hanno bisogno di più tempo.
Trattandosi di una rieducazione, ha bisogno di essere fatta su misura per ogni paziente.
Grazie all’approccio completamente non invasivo, potenzialmente, si ha sempre l’opzione di riportare il paziente alla condizione iniziale (reversibilità della cura). Questo permette veramente di proporre delle riabilitazioni guidate principalmente dalle risposte neuromuscolari e dal benessere dei pazienti.
In questa visita di Controllo, si migliorano i contatti tra i denti che hanno ricevuto i “pneumatici” e si puliscono i denti anteriori per essere pronti a ricevere le faccette Anteriori nel prossimo incontro.
5. Le faccette Anteriori
I denti anteriori spesso sono il primo indizio per i pazienti che qualcosa non va nella bocca perché i loro bordi incisali diventano più irregolari, sottili o si accorciano. Questa usura accelerata richiede una riparazione immediata che può solo adesso verificarsi visto che, grazie ai “pneumatici” del Bite Bianco, le arcate dentarie si sono separate ed uno spazio anteriore si è creato per consegnare i restauri anteriori senza limare i denti.
Il metodo 3STEP prevede le faccette Anteriori, dei restauri estetici, biologici, funzionali e soprattutto non invasivi. La terapia infatti deve assolutamente mirare prima di tutto a salvaguardare tutto quello che resta dei denti già compromessi per usura, erosione, traumi, a rinforzarli e a migliorare l’estetica del sorriso.
Durante questo appuntamento, 6 faccette Anteriori vengono incollate sui denti. Fondamentale che la loro presenza con comprometta la funzione masticatoria soprattutto nei pazienti disfunzionali (e.g. Bruxisti). Con questo appuntamento il metodo 3STEP si conclude.


6. La riabilitazione globale

